CENTRO MEDICO CHIRURGICO ESCULAPIO

indirizzo

Via Giovanni Battista Niccolini, 12 26122 Pisa(PI)

calll

+39 050 830527

SEGUICI SUI SOCIAL

PRENOTA UNA VISITA ONLINE

CLINICA ESCULAPIO

indirizzo

Loc. Carraia, 1 56017 Ghezzano Pisa (Zona CNR)

calll

+39 050 5383465

Urologia a Pisa

L’Urologia è una specializzazione medica e chirurgica che si occupa delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. L’ambulatorio di Urologia di Clinica Esculapio si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle più comuni patologie che interessano l’apparato urinario maschile e femminile eseguendo visite specialistiche ed esami diagnostici.

Contatti
  • Come si svolge la visita urologica specialistica?

    La visita urologica permette di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, come:

    Ipertrofia prostatica benigna

    Incontinenza urinaria

    Infezioni e calcolosi delle vie urinarie

    Disturbi legati alle funzioni sessuali

    Neoplasie

    Infezioni ai genitali e prostatiti, nell’uomo.

    Inizialmente lo specialista urologo esegue un’anamnesi approfondita del paziente per poi visitarlo:

    Se il paziente è un uomo: il medico procede con una valutazione del basso addome e della zona genitale esterna mediante ecografia. Nel corso di questa visita può anche essere effettuato il controllo della prostata mediante palpazione digito-rettale.

    Se la paziente è donna: la visita urologica è del tutto simile a una visita ginecologica.


  • Quali esami vengono effettuati in Clinica Esculapio?

    • Uroflussometria con valutazione del residuo post minzionale
    • Ecografia vie urinarie 
    • Ecografia testicolare con eco color-doppler
    • Ecografia prostatica transrettale  
    • Ecocolordoppler penieno 

  • Quali interventi vengono effettuati in Clinica Esculapio?

    • Idrocele 
    • Varicocele 
    • Circoncisione 
    • Frenulotomia con Frenuloplastica

  • Come prepararsi ad una eventuale ecografia delle vie urinarie:

    Presentarsi in struttura con la vescica semi-piena bevendo 0.5l di acqua circa 30 minuti prima di eseguire l’ecografia

I nostri Medici


Compila il modulo per contattarci

* Campi obbligatori

Share by: