CENTRO MEDICO CHIRURGICO ESCULAPIO

indirizzo

Via Giovanni Battista Niccolini, 12 26122 Pisa(PI)

calll

+39 050 830527

SEGUICI SUI SOCIAL

PRENOTA UNA VISITA ONLINE

CLINICA ESCULAPIO

indirizzo

Loc. Carraia, 1 56017 Ghezzano Pisa (Zona CNR)

calll

+39 050 5383465

Chirurgia urologica a Pisa

La chirurgia urologica è una branca della chirurgia che si occupa degli interventi chirurgici operati nella regione pubica, quindi delle problematiche relative all’apparato urogenitale nella maggior parte dei casi per il trattamento di ostruzioni, disfunzioni, neoplasie e malattie infiammatorie.

  • Gli interventi:

    • Idrocele : Si tratta per lo più di un disturbo congenito che riguarda i neonati, ma che può essere anche la conseguenza di un trauma o di un'infiammazione dello scroto. Il problema può interessare una o entrambe le sacche scrotali, la cui consistenza può essere molle oppure molto tesa e dura e può variare nel corso della giornata. Infatti durante la notte la posizione sdraiata può favorire il flusso del liquido contenuto nell'idrocele a livello addominale. In genere non si tratta di un disturbo pericoloso, ma in alcuni casi la compressione del testicolo può alterarne il normale sviluppo. Inoltre un idrocele potrebbe essere associato a un'infezione, a un tumore o a un'ernia inguinale.
    • Varicocele : Il varicocele è causato da un reflusso patologico di sangue dalla vena renale sinistra al testicolo. Ne conseguono ristagno di sangue, aumento della temperatura e scarsa ossigenazione dei tessuti. Il reflusso, infatti, porta a un aumento della pressione nelle vene del funicolo spermatico e fa aumentare la temperatura nella borsa scrotale. Una temperatura di poco inferiore a quella interna è fondamentale per il buon funzionamento dei testicoli: per questo si trovano in una sacca esterna all’addome (scroto). Le grosse varici nello scroto agiscono come un “termosifone” e possono provocare una diminuzione della produzione e della qualità del liquido seminale, arrivando a causare infertilità. Insorge principalmente durante la pubertà, tra gli 11 e i 16 anni, e interessa nel 95% dei casi il testicolo sinistro.
    • Circoncisione : La circoncisione favorisce l'igiene intima: riduce, infatti, il ristagno di urina (proveniente da microperdite) e smegma tra prepuzio e glande, ristagno che rappresenta un fattore di rischio per balaniti, postiti, balanopostiti e altre infiammazioni a livello genitale.

    La circoncisione, poi, può servire alla risoluzione di disturbi anatomici genitali, quali fimosi e parafimosi, e nella gestione dell'eiaculazione precoce.

    La circoncisione, infine, rappresenta una risorsa terapeutica nella cura, completa o parziale, del cancro al pene.

    • Frenulotomia con Frenuloplastica: La frenulotomia con frenuloplastica è un intervento chirurgico per correggere il problema del frenulo breve o corto. Durante l'intervento, viene eseguita un'incisione del frenulo (frenulotomia) e successivamente una ricostruzione e allungamento del frenulo mediante punti riassorbibili (frenuloplastica)


I nostri Medici


Compila il modulo per contattarci

* Campi obbligatori

Share by: